IT | EN
Il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, promuove e coordina la ricerca e la didattica in Matematica, Fisica, Informatica e Statistica. Le attività di ricerca di base e applicata conferiscono al Dipartimento di Matematica e Fisica una forte connotazione scientifica, arricchita dalla proficua interazione con molti Enti e Strutture di Ricerca, sia in ambito nazionale che internazionale.
Il Dipartimento mantiene stretti legami con l'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), l'INRIM (Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica), l'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), l'INDAM (Istituto Nazionale di Alta Matematica), il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), l’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), il CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) , l’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica), il CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali). Inoltre, il Dipartimento di Matematica e Fisica ha sviluppato consolidate collaborazioni con diversi Dipartimenti universitari in Italia e all’estero.
Il Dipartimento è sede dei corsi di laurea triennali in Matematica, in Fisica e in Data Analytics, quest’ultimo in lingua inglese e in collaborazione con l’Università Sorbonne-Paris-Nord. La formazione nei corsi di laurea triennale trova un naturale proseguimento nei corsi di laurea magistrale in Matematica, in Physics (in lingua inglese) e in Data Science (in lingua inglese). Il Corso di Dottorato in Matematica, Fisica e applicazioni per l’Ingegneria completa la ricca offerta formativa del Dipartimento di Matematica e Fisica.
Il Dipartimento si articola su due sedi: una presso il Polo scientifico di Viale Lincoln 5, Caserta e l’altra presso il complesso CIRCE (Center for Isotopic Research for Cultural and Environmental heritage), Viale Carlo III 153, S. Nicola La Strada (Ce)