REFERENTI
Referente per l’orientamento
Referente Placement
Gruppo di lavoro Orientamento
Umberto dello Iacono (Matematica)
Rosanna Verde (Statistica)
Contatti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ORIENTAMENTO
L’attività di Orientamento accompagna gli studenti delle scuole superiori nella scelta del percorso universitario illustrando loro l’offerta formativa del DMF e le potenzialità dei suoi corsi di laurea. Durante le iniziative svolte nelle sedi scolastiche, oltre a presentare i contenuti dei corsi di laurea, i docenti del Dipartimento tengono seminari divulgativi sulle più attuali tematiche di ricerca, ci si confronta con studenti iscritti ai nostri corsi di laurea e si scoprono le opportunità ed i servizi offerti dal Dipartimento e dall’Ateneo. Inoltre, per gruppi ristretti di studenti, si organizzano visite guidate presso la nostra sede e presso i laboratori CIRCE. Il Dipartimento collabora con i licei di Caserta e provincia, dell’area-nord Napoli, della provincia di Isernia e del basso Lazio per definire le modalità più efficaci per avvicinare gli studenti al mondo della formazione universitaria.
Fra le attività svolte dal Dipartimento, si segnalano:
- Giornate di orientamento presso gli istituti scolastici;
- Giornate seminariali presso la sede del DMF;
-Partecipazione a manifestazioni sull’orientamento;
- Training per le Olimpiadi della Fisica (Gennaio-Febbraio): Il dipartimento organizza delle giornate di “allenamento” per gli studenti che si preparano ad affrontare la prova provinciale delle Olimpiadi della Fisica;
- Organizzazione della prova provinciale delle Olimpiadi della Matematica;
- Visite guidate presso il Dipartimento e presso i Laboratori del CIRCE;
Per informazioni sui test d’ingresso http://www.matfis.unicampania.it/didattica/speciale-immatricolazioni
Per ulteriori informazioni consultare la pagina del sito web di Ateneo dedicata all’orientamento: https://www.unicampania.it/index.php/studenti/orientamento
PLACEMENT
L’Università rappresenta uno dei principali trampolini su cui i giovani possono fare leva per entrare nel mondo del lavoro.
Il Placement, riferito all’orientamento in itinere ed in uscita, si concentra sul rapporto tra studente/laureando e mondo del lavoro, con l’obiettivo di sviluppare e valorizzare il capitale umano universitario con iniziative di raccordo tra la formazione, la ricerca e l’impresa, mirando alla migliore coincidenza tra le competenze dal laureato ed i profili professionali necessari alle aziende.
Come orientamento in itinere, il Placement organizza attività di formazione e di coaching per laureandi e neolaureati. Un intervento capillare a copertura dei principali argomenti che caratterizzano il percorso d’inserimento nel mondo del lavoro: definire l’obiettivo professionale, capire e riconoscere le soft skills, affinare gli strumenti per presentarsi al colloquio, utilizzare i social network per trovare lavoro.
Ciò premesso, il DMF è costantemente impegnato nella consultazione di enti e aziende locali, nazionali ed internazionali. Questi colloqui permettono al Dipartimento di rifinire ed arricchire la propria offerta formativa tenendo conto delle esigenze del mercato del lavoro e di avviare gli studenti alla propria valorizzazione professionale attraverso tirocini sia curriculari che extra-curriculari.
Referenti del placement: Prof. Stefano Marrone Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Opportunità studenti magazine di Ateneo
PCTO
Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO)
Per l’attivazione dei PCTO, rivolti agli studenti dell’ultimo triennio della Scuola Secondaria Superiore, è stato predisposto un apposito modello unico di convenzione tra l’Ateneo e l’Istituzione Scolastica
Tale modello dovrà essere compilato e firmato a cura del legale rappresentante dell’Istituto Scolastico e trasmesso, unitamente al modulo scheda del progetto (contenente la descrizione dell’attività di PCTO, stabilità d’intesa con il Dipartimento) all’Ufficio Attività Studentesche tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ai fini dell’attivazione della convenzione.
I modelli di convenzione e di scheda del progetto sono disponibile ai seguenti link:
modello unico di convenzione PCTO (pdf)
modello unico di convenzione PCTO (word)
modello scheda progetto PCTO (pdf)
modello scheda progetto PCTO (word)