Insegnamento di MECCANICA
Corso di laurea in FISICA
SSD: FIS/01
CFU: 8,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 72,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | 1) Il Metodo Scientifico |
Testi di riferimento | - C. Mencuccini e V. Silvestrini, Fisica: Meccanica e Termodinamica, CEA – Casa Editrice Ambrosiana. |
Obiettivi formativi | Acquisizione di conoscenze basilari del metodo scientifico attraverso lezioni teoriche ed autoapprendimento. Conoscenza delle leggi fisiche nell’ambito della Meccanica del punto materiale e dei sistemi di punti materiali. |
Prerequisiti | Nessuno |
Metodologie didattiche | Lezioni ed esercitazioni numeriche in aula (48 + 24 ore), prove intercorso, studio assistito. |
Metodi di valutazione | La verifica del livello di apprendimento consisterà in una prova scritta (risoluzione di esercizi numerici e problemi – tempo a disposizione 3 ore) e in un colloquio orale. |
Altre informazioni | Eventuale materiale didattico addizionale è reperibile sulla piattaforma MS Teams |
Programma del corso | 1) Il metodo scientifico |
English
Teaching language | Italian |
Contents | 1) The Scientific Method |
Textbook and course materials | - C. Mencuccini e V. Silvestrini, Fisica: Meccanica e Termodinamica, CEA – Casa Editrice Ambrosiana. |
Course objectives | Acquisition of basic knowledge of the scientific method through theoretical lessons and self-learning. Knowledge of the physical laws in the field of Mechanics of the material point and of multiple point systems. |
Prerequisites | No |
Teaching methods | Lectures and numerical exercises in classroom (48 + 24 h), interviews, assisted study. |
Evaluation methods | The verification of the degree of learning will consist of a written test (resolution of numerical exercises and problems - time available 3 hours) and in an oral interview. |
Other information | Additional teaching material can be found on the MS Teams platform |
Course Syllabus | 1) The scientific method: |