Insegnamento di METODI MATEMATICI DELLA FISICA
Corso di laurea in FISICA
SSD: FIS/02
CFU: 8,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 72,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Introduzione agli spazi di Hilbert -- |
Testi di riferimento | PRIMA PARTE: |
Obiettivi formativi | - Conoscenza e capacità di comprensione |
Prerequisiti | Calcolo differenziale, integrale e matriciale |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali, esercitazioni di gruppo in classe e studio assistito |
Metodi di valutazione | Una prova scritta per accedere all'orale finalizzata alla verifica delle capacità dello studente nella soluzione di problemi specifici mediante i metodi matematici studiati. |
Programma del corso | Programma: |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Introduction to Hilbet Sapce -- Complex Analysis -- Armonic Analysis |
Textbook and course materials | FIRST PART: |
Course objectives | - Knowledge and understanding |
Prerequisites | Differential, Integral and Matricial Calculus |
Teaching methods | Lessons and numerical exercises in the classroom, intervening tests and assisted study |
Evaluation methods | A WRITTEN TEST FOR ACCESS TO ORAL INTERVIEW AIMED TO VERIFY THE STUDENTS'ABILITY TO SOLVE SPECIFIC PROBLEMS BY MEANS OF THE STUDIED MATHEMATICAL METHODS. |
Course Syllabus | FIRST PART: Introduction to Hilbert spaces |