( Ciclo di seminari per studenti della scuola secondaria di secondo grado )
Il Dipartimento di Matematica e Fisica dell'Università della Campania "L. Vanvitelli" offre, nell’ambito delle attività di Orientamento, un ciclo di seminari a distanza per studenti delle scuole secondarie. I docenti del Dipartimento terranno una serie di seminari divulgativi su diverse tematiche di ricerca in Matematica, Fisica e Statistica. I seminari si terranno a distanza su piattaforma MS-Teams. L’accesso è libero fino ad esaurimento della capienza dell’aula virtuale in cui si terranno i seminari (250 posti).
Per accedere ai seminari basta seguire il link corrispondente all’attività cui si è interessati, seguire la procedura guidata per la creazione di un account MS-Teams (se non se ne possiede già uno) e accedere alla riunione.
Per gli studenti che avessero necessità di un attestato di partecipazione è stato preparato un modulo on line da compilare per farne richiesta. L’invio del certificato sarà subordinato alla presenza all’evento.
Compila il Questionario di Orientamento
(Dopo aver partecipato ad un seminario ricorda di compilare il Questionario di Orientamento e di selezionare alla priva voce “Evento di Dipartimento di Matematica e Fisica”)
Richiedi un attestato di partecipazione
Calendario dei seminari
15/02/2021 ore 11:00
Cambiamenti climatici e riscaldamento globale
Prof. Mauro Rubino
23/02/2021 ore 11:00
La Matematica dei Modelli: da Galilei al Covid19
Dott. Marco Menale
03/03/2021 ore 11:00
Un acceleratore per datare reperti archeologici...e non solo
Prof. Fabio Marzaioli
11/03/2021 ore 11:00
I sistemi di raccomandazione intelligenti
Prof. Antonio Balzanella
17/03/2021 ore 11:00
I dati al tempo del COVID-19
Prof.ssaRosanna Verde
25/03/2021 ore 11:00
Cosa è la domotica
Dott. Giuseppe Porzio
07/04/2021 ore 11:00
Teoria dei codici: Perché la matematica?
Dott. Ferdinando Zullo
12/04/2021 ore 11:00
Facebook: che fine fanno i tuoi dati?
Prof. Mauro Iacono
13/04/2021 ore 11:00
Il Passaggio dalla Fisica classica alla Fisica Quantistica
Prof. Luigi Moretti
21/04/2021 ore 11.00
Urne, esperimenti, scienza, probabilità
Prof. Bruno Carbonaro
27/04/2021 ore 11:00
Passeggiando nell’infinito matematico
Prof. Alessio Russo
05/05/2021 ore 11:00
Le costanti fondamentali della Fisica
Prof. Livio Gianfrani
|
13/05/2021 ore 11:00
Ci si può fidare di un Computer?
Prof. Stefano Marrone
|
28/05/2021 ore 15:00
Radioisotopi in medicina
Prof.ssa Andreina Ricci