Giovanni DE GREGORIO
Insegnamento di ANALISI MATEMATICA - modulo 1
Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE DELL'EDILIZIA
SSD: MAT/05
CFU: 6,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 48,00
Periodo di Erogazione: Annualità Singola
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | 1) Fondamenti di matematica: Gli insiemi, equazioni e disequazioni di primo e secondo grado, grafici, coordinate cartesiane, distanza tra due punti, il radiante, funzioni (quadratiche, cubiche, esponenziali, logaritmiche), trigonometria, sezione aurea. |
Testi di riferimento | 1) Dispense del docente; |
Obiettivi formativi | Il corso si propone di fornire agli studenti una comprensione solida dei concetti di algebra elementare e una prima introduzione ai fondamenti della fisica. Saranno trattati argomenti matematici di base necessari per la fisica e si forniranno strumenti per la risoluzione di problemi reali, comprese tecniche di stima e approssimazione. |
Prerequisiti | Matematica di base |
Metodologie didattiche | Il corso è strutturato in 48 ore di lezioni frontali ed esercitazioni in aula. È obbligatoria la partecipazione ad almeno il 70% delle lezioni. Il corso prevede l'uso della lavagna durante le lezioni. Sarà inoltre fornito materiale didattico per approfondimenti dopo le lezioni. |
Metodi di valutazione | Test di valutazione iniziale, prove intercorso, esame scritto obbligatorio ed eventuale esame orale. |
Programma del corso | 1) Fondamenti di Matematica |
English
Teaching language | Italian |
Contents | 1) Fundamentals of Mathematics: The sets, equations and inequalities of first and second degree, graphs, Cartesian coordinates, distance between two points, radian, functions (quadratic, cubic, exponential, logarithmic), trigonometry, golden ratio. |
Textbook and course materials | 1) Dispense del docente; |
Course objectives | The course aims to provide students with a solid understanding of elementary algebra concepts and an introduction to the fundamentals of physics. Basic mathematical topics necessary for physics will be covered, along with tools for solving real-world problems, including estimation and approximation techniques. |
Prerequisites | Basic principles of Mathematics |
Teaching methods | The course is structured in 48 hours of frontal lectures and classroom exercises. It is mandatory to attend at least the 70% of the classes. The course includes classes using the blackboard. Educational material will also be provided for further study after the classes. |
Evaluation methods | Assessment Test at the beginning of the course, midterm tests, mandatory written exam, optional oral exam. |
Course Syllabus | 1) Fundamentals of Mathematics; |