mail unicampaniaunicampania webcerca

    Enrica CARBONE

    Insegnamento di ECONOMIA DEI MERCATI TURISTICI

    Corso di laurea in SCIENZE DEL TURISMO

    SSD: SECS-P/01

    CFU: 10,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 60,00

    Periodo di Erogazione: Annualità Singola

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il corso si propone di fornire allo studente gli strumenti di base per l’analisi economica del turismo. Durante la prima parte del corso, vengono introdotti i concetti di base della microeconomia e della contabilità nazionale. Nella seconda parte si affronta innanzitutto il tema del turismo nel sistema economico e successivamente si procede ad un’analisi microeconomica del turismo.

    Testi di riferimento

    Paul Krugman e Robin Wells “L’essenziale di Economia”, Zanichelli. ED.2018.
    Guido Candela e Paolo Figini. Economia del Turismo e delle Destinazioni. McGraw-Hill Education Italy

    Obiettivi formativi

    Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding).
    Lo studente dovrà acquisire almeno una conoscenza basilare degli argomenti indicati nel programma e le modalità di funzionamento della logica economica. Dovrà, inoltre, mostrare di aver compreso cosa rappresentano i grafici, il senso delle variabili e dei modelli economici.
    Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applied knowledge and understanding).
    Si richiede allo studente la capacità di applicare la logica economica e la strumentazione acquisita, al turismo come fenomeno economico. Inoltre lo studente deve mostrare di comprendere le caratteristiche specifiche del prodotto turistico e dell’impresa turistica, e le specificità della scelta del consumatore-turista rispetto al consumatore classico.

    Autonomia di giudizio (making judgements).
    Lo studente saprà utilizzare le competenze acquisite per discutere criticamente i modelli studiati e la loro applicazione al turismo
    Abilità comunicative (communication skills).
    Lo studente deve essere in grado di comunicare le proprie conoscenze in modo chiaro ed esauriente e con la dovuta proprietà di linguaggio.
    Capacità di apprendere (learning skills).
    Lo studente deve mostrare di aver appreso come si utilizzano i grafici e di aver sviluppato una buona capacità di comprensione dell’applicazione della logica economica al turismo.

    Prerequisiti

    Sono richieste conoscenze di base di algebra elementare.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali ed esercitazioni.

    Metodi di valutazione

    L’esame consiste in un compito scritto e un colloquio volti ad accertare il livello di conoscenza degli argomenti indicati nel programma e trattati durante le lezioni. L’esame scritto verte sui concetti di base della microeconomia e della contabilità nazionale ed è composto da tre esercizi. Il colloquio consiste nella discussione del compito e di due domande che vertono sulla seconda parte del programma, per esempio la teoria del turista-consumatore, la produzione nel turismo, le imprese di produzione e distribuzione della vacanza, le imprese di produzione di servizi, i mercati turistici.
    La valutazione avverrà sulla base dei seguenti criteri: Conoscenza degli argomenti, capacità di applicare la teoria ai problemi specifici posti dal docente, proprietà di linguaggio e capacità analitica.
    Possibili esiti: esito eccellente: 30 e lode; esito ottimo da 28 a 30; esito molto buono; 26 e 27; esito buono da 23 a 26; 20 21,22 esito soddisfacente; 18 e 19 esito sufficiente.

    Altre informazioni

    Il programma e i testi adottati sono gli stessi per gli studenti frequentanti che per quelli non frequentanti

    Programma del corso

    Prima parte (5 Crediti).

    I principi alla base delle scelte individuali. L’interazione: come funziona un sistema economico. Usare i modelli, i grafici, le variabili e i modelli economici. Come funzionano i grafici. La curva di domanda. Domanda e offerta: il modello di un mercato concorrenziale. L’elasticità della domanda al prezzo. La curva di offerta. La funzione di produzione. Due concetti chiave: il costo marginale e il costo medio. Costi di lungo e di breve periodo. I cambiamenti della domanda e dell’offerta. Mercati concorrenziali e altri mercati. L’oligopolio e la concorrenza monopolistica.

    Seconda parte (5 crediti).
    Introduzione all’economia del turismo. La teoria del turista-consumatore. La produzione nel turismo. Le imprese di produzione e distribuzione della vacanza. Le imprese di produzione di servizi. I mercati turistici. L’information and Communication Technology e il turismo.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype